Pro Musica Mallnitz si basa anche sulla tradizione del "classico ritiro estivo", che è sempre stato caratterizzato non solo dalla freschezza della montagna nella natura, dalla ricreazione e dal relax, ma anche da un "intrattenimento" sofisticato e colto e da un discorso culturale.
Il villaggio alpinistico di Mallnitz combina ancora una volta lo scenario mozzafiato della natura nel Parco degli Alti Tauri. Parco Nazionale degli Alti Tauril’atmosfera speciale e la qualità acustica della chiesa parrocchiale di Mallnitz con l’elevata abilità artistica e gli standard dei musicisti ospiti per creare un’esperienza musicale unica. Nel 2023, i concerti di Pro Musica Mallnitz continueranno a ispirare gli intenditori di musica classica, nello spirito di una vacanza estiva d’altri tempi – cultura e natura.
Il progetto“Pro Musica Mallnitz” è rivolto sia ai carinziani che agli ospiti amanti della cultura. Per loro, Pro Musica Mallnitz sta organizzando 12 concerti da metà luglio a metà settembre per il ritiro estivo del 2023.
Programma Pro Musica Inverno 2023-2024
Il programma di concerti di Pro Musica Mallnitz per l'estate 2023
Anche quest’anno l’associazione Pro Musica Mallnitz è riuscita a offrire un programma musicale e artistico di grande varietà e qualità agli abitanti di Mallnitz e a tutti coloro che trascorrono le vacanze a Mallnitz.
- 13. 07. 2023: Eröffnungskonzert des Mallnitzer Musiksommers
- 20. 07. 2023: Dozentenkonzert
- 27. 07. 2023: "Meine Lieder"
- 03. 08. 2023: Minetti Quartett
- 10. 08. 2023: Haydn Chamber Ensemble
- 17. 08. 2023: Kammermusikkonzert Camerata Prima Wien
- 19. 08. 2023: Streichorchesterkonzert Camerata Prima Wien
- 25. 08. 2023: Kammermusik mit Emmanuel Tjeknavorian
- 31. 08. 2023: Duoabend Johannes Pflegerl – Luca Monti
- 03. 09. 2023: Klaviertrio Rainer Küchl – Stefan Stroissnig – Wilhelm Pflegerl
- 07. 09. 2023: Rainer Küchl - Streichquartett
- 14. 09. 2023: Abschlusskonzert des Mallnitzer Musiksommers
Oltre agli apprezzati “habitué” della musica provenienti dai ranghi dell’Orchestra Filarmonica di Vienna (Rainer Küchl 3.9., 7.9., 14.9., Harald Krumpöck 19.8., ecc.) e dell’Orchestra Sinfonica della Radio di Vienna (Johannes Pflegerl 20.7., 31.8.), quest’estate l’attenzione è rivolta anche alla presentazione di giovani musicisti di grande talento. Con la “Camerata prima Wien” (17.8., 19.8.), si esibirà un’orchestra da camera composta dai vincitori dei più importanti concorsi giovanili austriaci. Il Quartetto Minetti (3 agosto), un giovane quartetto d’archi emergente, e Emmanuel Tjeknavorian (25 agosto) sono artisti austriaci di alto livello che si avviano a una grande carriera internazionale.
I prezzi dei biglietti per i concerti di Pro Musica Mallnitz partono da 18€ in prevendita e possono essere acquistati presso il Centro informazioni e prenotazioni di Mallnitz, la Raiffeisenbank Mallnitz e il Centro informazioni e prenotazioni di Obervellach.